27 Mag “Le competenze sono la prima leva competitiva per la Tua Azienda”. ChishikiMi n.3
Oggi "fare Impresa" è estremamente sfidante quanto impegnativo...
Oggi "fare Impresa" è estremamente sfidante quanto impegnativo...
Nella circolarità della gestione aziendale, ossia nella considerazione che ogni atto aziendale è un tassello solidale con l’intera struttura, l’organizzazione, la strategia, la pianificazione sono alcuni dei concetti imprescindibili per le fortune, o le sventure, dell’impresa. Declinandoli nell’ambito che ci riguarda più da vicino, quello della...
Il recovery fund è un’opportunità per il tessuto delle piccole e medie imprese, anche se molte PMI non l’hanno capito e hanno bisogno di essere guidate nella realizzazione dei loro affari e del rilancio del sistema Paese. Con l’aiuto della politica, ad ogni livello, con agenzie...
A settembre 2021 entrerà in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. I primi 25 articoli del Codice, più che riguardare il diritto della liquidazione giudiziale, attengono alla finanza d’impresa ed introducono due principi: EarlyWarning e GoingConcern. Si tratta di un importante e profondo cambiamento e...
Reverse factoring, confirming, invoice trading e dynamic discounting, sono alcuni degli strumenti di Supply Chain Finance che stanno supportando sempre più le imprese italiane e le loro filiere in questa fase di crisi dovuta alla pandemia. Uno studio dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Policlinico di Milano...
Nella dialettica economica e gestionale aziendale sarà inevitabile in futuro non citare il “debito buono e debito cattivo, di Draghi”. Il Presidente del Consiglio, infatti, lo ha ripetuto anche in occasione del recentissimo passaggio alle Camere del Ricovery Plan da inviare a Bruxelles. In un mio precedente...
Prende il via il progetto OsservaMi frutto della stretta collaborazione tra A.I.T.I. Associazione Italiana Tesorieri di Impresa e Mizuya Piattaforma di Credit Management. OsservaMi è un osservatorio dinamico in cui viene svolta attività di ricerca ed analisi, su specifici temi, ritenuti di particolare importanza, da coloro...
Un imprenditore per svolgere la propria attività deve dotarsi di una adeguata organizzazione, di mezzi e di uomini. Ma quando un imprenditore deve e può ricorrere all’indebitamento? L’indebitamento non può essere visto solo come un limite nell’attività di impresa, ma deve essere concepito anche come leva per...
Che tu abbia una Azienda storica, una micro impresa o una start up, che tu debba avviare un nuovo modello di business o perfezionare quello esistente da anni, mai come in questo momento è opportuno fermarti e disegnare o ridisegnare il tuo business model. Con il...
Le circolari amministrative sono uno strumento di orientamento e supporto all’interpretazione di norme di legge e regolamentari, soprattutto in materie, come quella tributaria, del lavoro e della previdenza, caratterizzate da una legislazione primaria molto spesso di incerta applicazione. Peraltro, se questa funzione viene accentuata, qualitativamente...