Il nostro Team di Credit Manager di Mizuya ed il nostro Marketing sono costantemente impegnati anche nell’attività di aggiornamento professionale e nella ricerca. Il mondo del lavoro e il panorama economico in cui ci muoviamo è in continua evoluzione: per questo è fondamentale per una Impresa avvalersi della professionalità di chi si informa e si aggiorna su questi mutamenti.
Giorno dopo giorno, stà prendendo forma un vero e proprio EcoSistemaMizuya che ruota intorno ai nostri Clienti alimentato dai nostri Articoli ed Editoriali EdiMiz sulle diverse tematiche dell’economia e la finanza.
Gli stessi argomenti vengono canalizzati anche tramite la nostra newsletter e sui canali social di Mizuya: Telegram e LinkedIn.
In questi giorni la maggior parte delle
Negli ultimi due anni abbiamo tutti comp
Sempre più spesso veniamo chiamat
Il PNRR prevede ingenti investiment
Si è tenuto lo scorso 05 luglio i
Come ampiamente annunciato da molti &ldq
Probabilmente anche tu avrai notato come
Promessa: “NON DIREMO MAI Vi AVEVA
Un’Azienda che si dichiara “
Cerchiamo di comprendere e prevenire i p
Se prima della pandemia il grado di atte
Per innovare è necessario investi
La funzione Finance all’interno de
Tutti noi, esausti, dopo quasi due anni,
Risparmiare denaro è sicuramente
Sempre più spesso veniamo coinvol
Prosegue la nostra analisi iniziata nel
Fino ad alcuni anni fa, sentivamo spesso
Insolvenze, crisi d’impresa&hellip
La guerra in Ucraina e la crisi energeti
Di recente il MISE ha pubblicato i repor
“L’aggressione russa dell&rs
Il conflitto Ucraina-Russia, come la Pan
Nella nostra storia esistono esempi virt
Anche se il peggio della pandemia sembra
In questo periodo, i mass media, hanno &
L’economia mondiale ha iniziato il
Probabilmente sarà capitato anche
Il processo di “fintegration&rdquo
Nel corso degli ultimi anni, la Pubblica
Eggià…siamo alla seconda c
Lo scorso 2 dicembre la Fondazione Merlo
Il testo definitivo della Legge di Bilan
Scopo di Mizuya è quello di
L’avvento dell’emergenza pan
Il processo di digitalizzazione degli or
Il contratto di transazione ha in comune
La Credit Policy è una procedura
Dall’Europa arrivano due strumenti
Con la Legge di Bilancio 2022, approvata
“Il consulente è quella per
La crisi pandemica da COVID -19 non ha s
In un mondo sempre più mobile, so
Noi siamo al fianco delle Aziende in que
Il Codice della Crisi e dell’insol
A distanza di meno di due anni dalla nas
Il 2021 si sta presentando come un anno
Al via la campagna di Mizuya rivolta a t
Il rischio di credito generato
La Cybersecurity consiste nel difendere
Se la pandemia da Coronavirus ci ha cost
L’entrata in vigore del nuovo Codi
Ogni anno si celebra il 21 Agosto il&nbs
L’Italia è tra i paesi con
Dunque ci siamo, o quasi. Le misure pres
Nel 2020 un flusso da 80 miliardi di pre
In queste ultime settimane, in occasione
Sicuramente il titolo può evocare
Si è tenuto lo scorso 01 luglio i
Il termine Compliance è ormai ent
L’industria dell’ospitalit&a
Con il Decreto Sostegni Bis il Governo h
Tutti abbiamo letto, su Forbes, che, il
Si è conclusa lo scorso 31 maggio
Ho provato a scrivere “importanza
Nella circolarità della gestione
Il recovery fund è un’oppor
A settembre 2021 entrerà in vigor
Reverse factoring, confirming, invoice t
Nella dialettica economica e gestionale
Prende il via il progetto OsservaMi frut
Un imprenditore per svolgere la propria
Le circolari amministrative sono uno str
Recentemente il FMI ha pubblicato le pre
Viviamo in una Nazione dove la mancanza
A livello globale e nazionale, il tema d
In un momento come quello attuale (che r
Mentre questi primi mesi del 2021 hanno
L’EdiMiz di oggi è l’
Oggi una azienda deve dare il massimo pe
Il mercato in cui operano le Imprese ita
Quando usciremo dalla pandemia che mondo
Quando mi è stato chiesto di scri
Sappiamo che il ruolo del Credit Manager
Scrivo questo pezzo sapendo di rivolgerm
La Credit Policy è una procedura
Alcune ricerche dell’Universit&agr
Affrontare il tema delle infrastrutture
La scorsa settimana, nel mio precedente
La maggior parte delle PMI italiane sta
A settembre del 2015, grazie ai diciasse
Come utilizzare le informazioni commerci
E’ trascorso già un anno da
A seguito della conversione in legge (n&
Ci sono passaggi storici e sociali in cu
Nel dicembre del 2020 l’Europa ha
Canonicamente, la fine come l’iniz
Sempre più spesso si parla di blo
Siamo oramai abituati ad inviare le nost
Spin-off aziendale, spin-off universitar
Dal 1 gennaio 2021 entrano (?) in vigore
Statistica alla mano, negli ultimi due a
Con Industria 4.0 siamo entrati nella di
La tecnologia può contribuire all
Il risparmio in Italia continua ad aumen
Visto l’approssimarsi della fine d
L’ultima frontiera dell’appr
L’esplosione del Coronavirus ha co
Fino a poco tempo fa, quando le persone
La nostra vita ha subito notevoli cambia
“Cosa accadrà domani? Quali
Recentemente mi sono imbattuto in una st
Da oggi, oltre agli articoli redatti dai
Negli ultimi anni molte aziende che oper
Lo scorso primo ottobre, presso l’
Lo scorso gennaio, prima dell’avve
Siamo nel mezzo della trasformazione dig
Driiiiiiinnnnnn Driiiiinnnnnn….&e
Recentemente l’ISTAT ha pubblicato
La chiusura di fatto dell’eco
Il decreto legislativo 14/2019 ha riform
In questo momento vediamo tanti cambiame
“Non sempre cambiare equ
Gennaio 2020 – Agosto 2020: in cir
Agosto 2020, un periodo “strano&rd
In un recente articolo apparso nel mese
Il manager come agente di cambiamento e
Con questo articolo, voglio condividere
“Andrà tutto bene” ci
Nulla sarà più come prima,
Grazie alla mia esperienza nel mondo ass
Nel corso della mia attività prof
Molte persone si svegliano ogni giorno e