
22 Ott “PSD2: una grande opportunità per la Tua Finanza Aziendale?” ChishikiMi n.14
La nuova direttiva europea sui servizi di pagamento, anche detta PSD2, è diventata operativa in Italia da settembre 2019 generando diversi impatti nel nostro rapporto con i pagamenti e nella la gestione del denaro.
Nella nostra quotidianità….
I sistemi bancari diventano aperti e integrano di più le nuove tecnologie digitali (“Open Banking”).
In qualità di Clienti di operatori Bancari e FinTech possiamo ricevere offerte più personalizzate e con costi inferiori.
Si incrementano le misure di sicurezza grazie a nuovi standard di autenticazione per autorizzare le operazioni bancarie e limitare il rischio di frodi.
Con la PSD2 la Commissione Europea ha imposto alle banche di aprire a terze parti autorizzate le “porte” dei conti e dei dati in loro possesso.
Ciò consente ai clienti delle banche, sia privati che aziende, di utilizzare provider di soggetti non bancari (o Operatori Terzi) per gestire le proprie finanze e le operazioni di pagamento e per accedere alle informazioni sui propri conti anche se si trovano in banche diverse.
Quale impatto vuole generare la Commissione Europea con l’utilizzo della PSD2?
– Creare condizioni di parità e un ambiente bancario più democratico;
– Aumentare la concorrenza e l’innovazione nel mercato tra gli Stati membri;
– Rafforzare la protezione dei consumatori e migliorare la sicurezza dei pagamenti on line.
Con la PSD2 si concretizza il concetto di Open Banking grazie all’apertura delle API BANCARIE a soggetti terzi autorizzati, che possono così accedere in sicurezza ai dati della banca e proporre nuovi servizi e prodotti innovativi e focalizzati sull’utente e le sue esigenze.
Le banche entrano così in competizione non solo con le banche ma con chiunque offra servizi finanziari.
Le API Bancarie sono un insieme di comandi formalizzati che consentono alle applicazioni software di comunicare tra loro in modo uniforme e di sfruttare i servizi di base per creare servizi incentrati sul cliente.
Le API sono diventate pian piano uno dei principali fattori abilitanti di innovazione nel settore bancario e il fulcro dell’Open banking e del FinTech.
La novità principale della PSD2 riguarda probabilmente i dati contenuti nelle transazioni.
Le banche tengono traccia di tutto ciò che facciamo con i nostri soldi.
L’Open Banking, attraverso le API aperte, consente di trasmettere queste informazioni complete a terze parti che possono così entrare nel mercato finanziario superando le “barriere” tipiche dell’infrastruttura delle banche tradizionali creando nuovi prodotti e servizi moderni orientati a soddisfare le mutate esigenze dei Clienti.
La PSD2 e l’Open Banking riverberano il proprio impatto in 5 ambiti:
– Aumenta la competizione tra gli operatori a favore dei Clienti
– Gli acquisti on-line sono più dinamici e più sicuri
– Tutti i rapporti sono gestibili in un unica dashboard
– Un credit scoring più fedele e rappresentativo delle nostre caratteristiche
– Maggiore livello di sicurezza.
E se la PSD2 si rivelasse una grande opportunità per migliorare la gestione della Tua Finanza Aziendale?
Mizuya Academy