20 Mar Imprese ed Istituti di Credito:…..zombi a chi????
Il Covid, fortunatamente, rappresenta un "brutto ricordo per tutti noi"...
Il Covid, fortunatamente, rappresenta un "brutto ricordo per tutti noi"...
Nel presidio attivo della finanza e della tesoreria di una impresa, riveste particolare importanza anche l'attività di analisi e monitoraggio del "contesto" in cui opera l'Impresa e quindi anche delle dinamiche che incidono nel "mondo dei crediti". Grazie all'attività svolta dal Credit Manager l'Impresa può intercettare,...
Molto spesso ci si interroga su quali strumenti possono essere utilizzati dalla imprese per crescere in modo solido nel tempo...
L'avvento della Pandemia Covid nel 2020 ha cambiato "violentemente" gli equilibri finanziari anche delle Imprese italiane. Quelle di medio e grandi dimensioni, che avevano avviato negli anni precedenti un percorso virtuoso dinamico e consapevole della propria gestione finanziaria sono riuscite a contenere, sin dalle prime settimane,...
Siamo convinti che la finanza e la tesoreria di impresa rappresenteranno sempre più dei driver di crescita anche per le imprese italiane. La centralità del presidio finanziario riesce a trasferire, in modo trasversale, a tutte le aree dell'impresa, molteplici vantaggi. Il nostro modello di business fonda la...
La gestione della reputazione aziendale è un tema spesso tralasciato e poco attenzionato nella gestione del business nelle imprese, soprattutto da quelle meno strutturate e per questo motivo: le più esposte! Secondo la Banca d'Italia, il rischio reputazionale è il rischio attuale o prospettico di flessione degli utili...
Quando nella tua impresa svolge la propria attività commerciale sia verso i Clienti storici e sia verso i potenziali quanto si fà supportare dall'area finance? Esordiamo nella nostre newsletter di oggi con queste due domande perchè è ancora molto frequente incontrare aziende in cui le attività...
Il nostro modello operativo ci caratterizza per supportare le Imprese nel definire e poi realizzare un'aspetto estremamente delicato e fondamentale: la tattica e la strategia con cui realizzare la "finanza dinamica". La "tattica e la strategia" di una Impresa debbono poter rispondere a precisi requisiti: - realizzabili -...
La Banca Centrale Europea ha deciso che per contrastare l'incremento dell'inflazione nell'Eurozona, userà la "leva del tasso": incrementando "a seconda delle necessità". L'impatto della crescita dei tassi è trasversale e "colpisce" chiunque...
Uno dei driver con cui le Imprese italiane possono sostenere il proprio percorso di crescita è la Finanza Agevolata. La finanza agevolata rappresenta l'insieme di quegli strumenti finanziari, tramite i quali, si intende favorire la crescita e la competitività tre le imprese, comprese newco e start...