Editoriale Mizuya Tag

Il contratto di transazione ha in comune con altri istituti del codice civile la finalità di portare ad estinzione, al di fuori del processo, le controversie di ogni genere e specie, quantomeno laddove siano in gioco interessi per lo più patrimoniali (e non di natura...

A settembre 2021 entrerà in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. I primi 25 articoli del Codice, più che riguardare il diritto della liquidazione giudiziale, attengono alla finanza d’impresa ed introducono due principi: EarlyWarning e GoingConcern. Si tratta di un importante e profondo cambiamento e...

Le circolari amministrative sono uno strumento di orientamento e supporto all’interpretazione di norme di legge e regolamentari, soprattutto in materie, come quella tributaria, del lavoro e della previdenza, caratterizzate da una legislazione primaria molto spesso di incerta applicazione. Peraltro, se questa funzione viene accentuata, qualitativamente...

In un momento come quello attuale (che resterà per sempre e storicamente nella memoria dell‘umanità), sotto un profilo strettamente gestionale della realtà aziendale i fattori di crisi e insuccesso presenti e futuri, saranno determinati dalle scelte effettuate in termini di visione strategica e “reattiva“, laddove...

Alcune ricerche dell’Università di Portland e dell’Università di Zurigo hanno rilevato come  il passaggio di carriera da dipendente a manager, definito in termini di passaggio di ruolo interpersonale sia un aspetto molto delicato e non sempre ben attenzionato da parte delle aziende. Ad esporre i...

La scorsa settimana, nel mio precedente EdiMiz, proprio da questa utilissima piattaforma che gentilmente ospita riflessioni particolarmente utili al nostro lavoro, affrontavo alcune premesse sull’importanza di affiancare, alle consuete analisi di merito creditizio, anche quelle derivanti dai criteri ESG. Vediamo ora, come concretamente potremmo affrontare questo...

A settembre del 2015, grazie ai diciassette obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è stato definito un approccio globale verso lo Sviluppo Sostenibile.               È infatti iniziato un percorso lungo il quale dovranno essere affrontati un insieme di questioni importanti...

Sempre più spesso si parla di blockchain e della sua portata rivoluzionaria. Eppure questa tecnologia di frontiera resta ancora una chimera, soprattutto in un paese come l’Italia, dove viene guardata con diffidenza e sospetto. Tutti la citano, qualcuno inizia ad utilizzarla, ma nessuno la conosce davvero. La...

Statistica alla mano, negli ultimi due anni abbiamo assistito ad un incremento esponenziale dei tentativi, purtroppo in qualche caso andati a buon fine, di frode finanziaria. In realtà, abbiamo sempre avuto a che fare con frodi legate a dati di bilancio o all’appropriazione indebita, cioè perpetrata...

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail e ricevi aggiornamenti dal mondo del Credit Management

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.