27 Set Mizuya Piattaforma di Credit Management: NEXT!!
A distanza di meno di due anni dalla nascita di Mizuya, effettivamente sono successe tante cose…
Mizuya, senza saperlo, prendeva forma e sostanza, dopo alcuni anni di Laboratorio, lo scorso gennaio 2020.
Mentre da alcuni anni crescevano e si sviluppavano importanti operatori FinTech in Italia, in grado di offrire sistemi e strumenti di finanziamento e pagamento estremamente sofisticati, con una forte innovazione ed una alta intensità tecnologica prendeva forma e sostanza il “modello Mizuya”: una FinTech di Competenze.
Mizuya altro non è che un acceleratore di competenze in cui grandi professionalità e competenze, anche molto eterogenee tra loro ma rigorosamente maturate nel perimetro della Finanza Aziendale italiana ed internazionale, superano la logica del “singolo professionista qualificato” ed accolgono la possibilità di costruire un “Team di Competenze complementari” in grado di generare, ogni volta, la sintesi di molteplici strategie e tattiche con cui soddisfare la specifica esigenza dell’Impresa Cliente.
Mizuya ha quindi intrapreso un percorso parallelo a quello delle FinTech ma con la chiara determinazione di applicarlo nelle ”competenze” specifiche del Credit Management della Finanza e della Tesoreria di Impresa.
In questi mesi abbiamo continuato a fare ricerca nel nostro “Laboratorio delle Idee”….ne sanno qualcosa anche i nostri partners ed alcuni Clienti che abbiamo coinvolto…
Abbiamo analizzato i feedback che ricevevamo dal mercato aumentando sempre più la sensitivity del nostro modello.
La Prevenzione e la Gestione attiva della finanza di Impresa sono sempre più fondamentali!!
Sin dalle prime fasi, abbiamo cercato di connettere la nostra offerta di servizio con le esigenze più o meno percepite dei Clienti: con tutto il mondo delle Imprese e con i vari operatori che ne fanno parte, cercando di cogliere e valorizzare l’esperienza fatta di giorno in giorno.
Questo approccio ci ha così permesso di individuare alcune criticità che ci limitavano in un efficace e propositivo dialogo con il Cliente tipo.
L’idea originaria di diversificare la nostra proposition, offrendo tra i nostri strumenti, anche alcuni tipicamente usati da chi si occupa di credit management e di tesoreria di impresa, ci ha fatto percepire dal mercato come un provider di informazioni commerciali, mettendo quindi in secondo piano il nostro vero core business: la capacità di generare Strategie e Tattiche Operative per una gestione attiva della finanza dell’impresa.
L’inserimento di norme sempre più restrittive da parte delle Autorità e dai Regulator, l’evoluzione del mercato post pandemia, stà accelerando radicalmente il processo di cambiamento nella relazione tra imprese (clienti o fornitori) e sia quella tra imprese e partner bancari e/o finanziari.
Ogni impresa non solo dovrà modificare i propri modelli operativi e la sua struttura organizzativa ma dovrà necessariamente avvalersi di nuove e specifiche competenze professionali con cui armonizzare strategie difensive e strategie proattive nel minor tempo possibile.
Da oggi Mizuya: raddoppia ed integra le competenze a disposizione delle Imprese!
Grazie a Mizuya nelle imprese italiane prende forma e si sviluppa il concetto di Prevenzione e Mitigazione del Rischio di Impresa: competenze che individuano soluzioni con specifici strumenti.
Le competenze con cui gestire in modo dinamico la finanza di Impresa si intrecciano con quelle utili alla prevenzione del rischio ed alla riduzione del contenzioso.
Alle competenze dei nostri Credit Manager Mizuya si affiancano quelle del MizuyaLegal Team.
Ancora una volta: le competenze sono al centro del processo di crescita dell’Impresa!!
Ufficio Marketing