“Qual’è la Buona Causa che rappresenta la Tua Impresa?” ChishikiMi n.22

“Qual’è la Buona Causa che rappresenta la Tua Impresa?” ChishikiMi n.22

Qual’è la Buona Causa che rappresenta la Tua Impresa?
Quali sono gli obiettivi che Ti poni rispetto alla società ed al contesto in cui operi?

Prima di fare una donazione ti sei chiesto quanto questa attività sia coerente con la Tua Buona Causa?

Nella Filantropia di Impresa la Buona Causa rappresenta il punto di connessione tra “profit” e “no profit!

L’oggetto principale del fundraising è rappresentato dalla stretta coerenza tra i valori della Tua Impresa, la Tua Buona Causa, e quella che hai deciso di sostenere, le sue finalità, le sue strategie e le sue attività concrete.

La “buona causa” rappresenta il “motivo” per il quale vengono raccolti fondi: si identifica il bisogno, si individua la soluzione da cui consegue la donazione.

Definire la buona causa ti permette di accentuare i tuoi elementi caratterizzanti e quindi di “creare un tuo ecosistema” di valori e relazioni.
La buona causa, devi poterla “raccontare”: deve essere comunicabile all’interno ed all’esterno della Tua Impresa.

È essenziale che la buona causa sia definita adottando il punto di vista di chi la dovrebbe recepire. La mission viene definita in funzione del Tuo “pubblico”, del Tuo “mercato”, della comunità che lo compone.

La Tua Mission Aziendale produce anche benefici e impatti positivi per l’intera comunità? Quali?

Il Corporate Fundraising permette di creare consapevolezza e matching tra le diverse Buone Cause…di generare durature donazioni con cui evidenziare la tua sostenibilità grazie al valore sociale generato ed il suo impatto.

AcadeMi Mizuya



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail e ricevi aggiornamenti dal mondo del Credit Management

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.