19 Giu Supply Chain Finance fa rima con Value Chain? La costruzione della catena del valore in una impresa.
Posted at 06:46h
in Articoli
La Supply Chain Finance è parte integrante di un percorso più articolato che intraprende un’impresa orientata non solo a presidiare in modo efficace e virtuoso il proprio assetto finanziario ma anche la propria capacità di generare valore.
La costruzione della catena del valore all’interno di un’impresa richiede un’attenta analisi e pianificazione delle attività coinvolte nella creazione di valore a cui partecipano tutte le aree e le competenze: Amministrazione & Finanza & Controllo, Produzione, Procurement, Commerciale, Legal.
Quali sono i driver su cui un’impresa può focalizzare la propria attenzione nella costruzione della propria catena del valore:
- Identifica le attività principali: inizia identificando le attività chiave che sono necessarie per trasformare le materie prime o parte dei tuoi prodotti finiti o del Tuo modello di servizio. Queste potrebbero includere la progettazione, l’approvazione delle materie prime, la produzione, specifiche attività di ricerca ed il coinvolgimento di competenze dedicate, la distribuzione ei servizi post-vendita. Assicurati di comprendere tutte le fasi coinvolte nel processo di creazione di valore.
- Analizza i processi interni: esamina in dettaglio i processi interni che supportano ciascuna attività della catena del valore. Identifica i punti di forza, le inefficienze, le possibili vulnerabilità ed con essi i possibili miglioramenti in ciascun processo. Questa analisi può aiutarti a individuare opportunità per ottimizzare le operazioni e ridurre i costi e con essi gli oneri finanziari.
- Valuta l’outsourcing e la collaborazione: considera se alcune attività della catena del valore potrebbero essere meglio gestite da fornitori esterni o da partner e professionisti specializzati che integrino le competenze e professionalità interne. L’outsourcing di determinate funzioni può consentirti di concentrarti sulle tue competenze principali e di ridurre i costi operativi ed accelerare la velocità nello sviluppo del proprio modello di business. La collaborazione con fornitori o partner strategici può portare a sinergie come ad una maggiore efficienza complessiva.
- Implementa tecnologie e automazione: valuta l’adozione di tecnologie come possibili soluzioni automatizzate ed innovative con cui poter migliorare ed efficientare i processi di ogni area aziendale.
Marketing Mizuya