Come sviluppare la tattica e la strategia per una gestione finanziaria dinamica della Tua Impresa?

Come sviluppare la tattica e la strategia per una gestione finanziaria dinamica della Tua Impresa?

Il nostro modello operativo ci caratterizza per supportare le Imprese nel definire e poi realizzare un’aspetto estremamente delicato e fondamentale: la tattica e la strategia con cui realizzare la “finanza dinamica”.

La “tattica e la strategia” di una Impresa debbono poter rispondere a precisi requisiti:
– realizzabili
– misurabili
– affidabili
– che generino valore
– coerenti al contesto in cui opera l’impresa
– personalizzate

Il primo pilastro su cui possiamo sostanziare la nostra attività si basa sulla ricerca e sull’aggiornamento specifico.
Indagare, studiare, analizzare e testare rappresentano il giusto mix con cui passare dalla “teoria ai fatti”.

E’ possibile, anche se rigorosamente sconsigliato, utilizzare impropriamente uno strumento finanziario al fine di soddisfare un’esigenza della Tua Impresa.
E’ pericolosissimo non aver definito a priori la Tua strategia e la Tua tattica operativa: sono questi elementi che ti permettono di ridurre il rischio e di selezionare, armonizzandoli tra loro, i diversi strumenti.

Non è raro che ci sentiate dire: “la gestione finanziaria di una impresa è decisa dalle sue strategie e tattiche operative e NON dagli strumenti che può utilizzare”!!

Condividiamo con Te, un esempio pratico, su cui elaboriamo “strategie e tattiche”.

Qualche giorno fà è stato presentato il Rapporto Cerved PMI 2022.
Per chi non lo conoscesse: è uno strumento, molto articolato e dettagliato, elaborato periodicamente, con lo scopo di “fotografare, con precise analisi, l’evoluzione della condizione economica e finanziaria, delle piccole e medie imprese italiane.
Tutte le Imprese sono riuscite a “recuperare fatturato” post covid?
Circa 46 mila imprese, pari al 28% delle PMI, hanno subito una contrazione del proprio fatturato superiore al 20%.
Sono circa 30mila le imprese che hanno visto ridurre il proprio fatturato tra il 10% ed il 20%.
Sono circa 45mila le imprese che hanno visto ridurre il proprio fatturato fino al 10%.
Circa 42mila imprese sono quelle che invece sono riuscite a proteggere il proprio fatturato ed a farlo crescere.

Tempi medi di chiusura delle procedure per la riscossione dei propri crediti commerciali?
Mediamente i creditori, nel 2021, hanno dovuto attendere circa 7 anni e 3 mesi per la chiusura di un fallimento. 

Circa i 33 miliardi di euro di sofferenze “in pancia” al sistema bancario dovrebbero avere tempi medi di recupero in sei anni.

Quali sono le dinamiche delle condizioni di pagamento concesse in fattura?
Si registra una particolare “rigidità”: a giugno 2022 le PMI hanno, mediamente, saldato le proprie fatture entro 56 giorni.
Le grandi imprese godono di una maggiore flessibilità, arrivando a circa 65 giorni medi.
Aumenta la quota di imprese che pagano “a consegna merce” (meno di 30 giorni).
I giorni di “ritardo pagamenti” si sono attestati, mediamente a 7 per le PMI, mentre le grandi imprese, mediamente, pagano con un ritardo di circa 10,8 giorni.

Quali sono le aspettative per il prossimo futuro?
La dimensione di una impresa ne determina certamente la capacità di resilienza o meno.
Le grandi imprese riescono a contenere ed affrontare gli impatti della congiuntura che stiamo affrontando.
Le piccole e medie imprese sono le più vulnerabili ai nuovi shock legati all’inflazione ed alle dinamiche dei costi energetici.

Questi sono “solo alcuni elementi” a corredo di un’attività di analisi e di studio con cui generiamo le strategie e le tattiche.
Come potrete quindi constatare, solo le competenze specifiche, possono contribuire ad “analizzare e misurare” le misure e le azioni di azione e reazione con cui una impresa, soprattutto di micro e piccola dimensione, si trova a dover interpretare il contesto in cui opera e prendere quindi decisioni efficaci e pertinenti.

Il nostro primo obiettivo?
Creare indipendenza per una impresa!

Marketing Mizuya



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail e ricevi aggiornamenti dal mondo del Credit Management

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.