
17 Ago CREDIT MANAGER MIZUYA: Come sarà il “nuovo mondo” dopo la Pandemia?
In questo momento vediamo tanti cambiamenti che non riusciamo ad immaginare come sarà dopo, quando finirà tutto questo.
L’economia è ancora il settore con più incertezza, soprattutto perché abbiamo avuto un aumento della quantità di persone che hanno perso lavoro. Anche se ci sono aiuti del governo per le famiglie con basso reddito, la tendenza è che ci sarà un cambiamento nel modo di vivere e di spendere delle famiglie.
Abbiamo visto come le aziende hanno dovuto adattarsi con il lockdown, hanno dovuto investire tecnologicamente, per potere continuare con il lavoro.
Lo smart working è arrivato e non andrà via così velocemente, anzi tante aziende hanno trovato il modo di risparmiare, per esempio, con il costo degli uffici in affitto, ed ora stanno valutando la possibilità di continuare con questo nuovo modo di lavorare.
Con la quarantena abbiamo visto un cambiamento delle abitudini, le cose che prima non erano così importanti ora sono diventate necessarie, come per esempio il delivery dei ristoranti, la spesa online per acquistare alimentari, gli acquisti online di abbigliamento, etc…
Sicuramente, i negozi che sono riusciti ad adattarsi, sono riusciti a sopravvivere ed avranno più possibilità di crescita, finita la pandemia.
Oggi abbiamo visto che la trasformazione digitale non è più una questione di opportunità o di scelta, ma di sopravvivenza.
Il futuro parte dalle aziende che sono più flessibili e con l’obiettivo di innovare.
Sicuramente, tutte quelle attività che non l’hanno voluto fare, oppure non hanno avuto l’interesse di aumentare la digitalizzazione, non avranno le capacità per continuare.
La trasformazione digitale è arrivata, la questione non è più una decisione strategica, o se accettare o no la digitalizzazione, ma un modo diverso di vendere, di comprare, di lavorare, sostanzialmente un diverso modo di vivere.
Il mondo è già cambiato ed il virus ha accelerato questo processo.
Arya