27 Giu “Quanto la crescita della Tua Impresa è strettamente correlata al Tuo accesso al credito?”
Probabilmente anche tu avrai notato come ogni giorno le imprese italiane ricevono molteplici sollecitazioni, da parte di operatori qualificati, finalizzate a fornire strumenti finanziari con cui poter sviluppare il proprio modello di business.
Ma sei così sicuro che la crescita della Tua Impresa è strettamente proporzionata alla possibilità di accesso al credito?
In Mizuya siamo convinti che il primo fattore di crescita per la Tua Azienda è rappresentato dal saper far proprie le specifiche competenze di “cash flow forecasting“: misurare e ponderare la capacità della Tua Azienda di autofinanziarsi senza dover ricorrere all’indebitamento.
I Credit Manager Mizuya hanno come primo obiettivo quello di supportare le Imprese nell’analisi del flusso di cassa proprio perché rappresenta il principale strumento di controllo della gestione finanziaria dell’azienda che mira a ottimizzare la gestione della tesoreria contenendo gli oneri finanziari.
Un’accurata previsione del flusso di cassa aiuta le aziende a prevedere le future posizioni di cassa, a evitare gravi carenze di cassa e a guadagnare profitti su eventuali eccedenze di cassa nel modo più efficiente possibile.
La previsione del flusso di cassa, soprattutto nelle micro e piccole medie imprese, rientra nelle competenze del team Amministrazione e Finanza.
La figura del Credit Manager Mizuya facilita l’interazione tra quest’area e tutte le altre aree interne dell’azienda già nella prima fase, quella della raccolta e input dei dati .
Lo sviluppo delle competenze nel cash flow forecast è “riservato” alle Imprese in “difficoltà”?
La risposta è negativa: riguarda tutte le Imprese!!
Ciò che cambia sono i motivi per i quali si implementa questo sistema interno.
L’impianto della normativa del Codice della Crisi di Impresa ed Insolvenza obbliga le Imprese ad adottare tale strumento al fine di “prevenire il rischio di default” adottando appunto strumenti di allerta preventiva.
Le linee guida LOM-EBA che saranno adottate da tutti gli Istituti di Credito italiani (es: forward looking) prevedono che la “misura del grado di rischio” in occasione di rinnovi linee di credito o nuova finanza consideri la capacità, per l’impresa di misurare e rappresentare agli organi deliberanti, la propria capacità di generare flussi di cassa a 12 mesi.
Possono però esserci altri motivi e per tale ragione possono cambiare gli elementi da rilevare in fase di input dati.
Molto spesso supportiamo le imprese per:
– misurare la tua esigenza di liquidità a breve termine
– misurare la tua esigenza di liquidità dedicata a soddisfare impegni di natura finanziaria
– misurare la tua esigenza di liquidità con cadenza periodica (annuale, trimestrale, fine mese)
– misurare la tua esigenza di liquidità per affrontare potenziali shock esterni
– misurare la tua esigenza di liquidità finalizzata a soddisfare quota del capitale circolante destinata
a finanziare quelle attività che contribuiscono ad alimentare i ricavi.
Quali sono i vantaggi per la Tua Impresa nel gestire la previsione del flusso di cassa?
– permette di gestire con maggior efficacia il rischio di impresa
– permette di garantire l’equilibrio economico e finanziario
– permette di uscire dal debito più velocemente
– permette di soddisfare con regolarità le clausole di debito di cui potrebbe essere responsabile
verso i prestatori
-consente di rendere il percorso di crescita stabile e prevedibile.
Noi di Mizuya apportiamo le Competenze che permettono ad ogni impresa di definire e personalizzare le strategie e le tattiche….
Marketing Mizuya