EdiMiz Tag

Immaginate un vasto meccanismo dove ogni ingranaggio, rappresentato da fornitori e clienti, gioca un ruolo più o meno marcato nell'ecosistema imprenditoriale. Alcuni di questi ingranaggi dispongono di liquidità immediata, mentre altri attendono con ansia i pagamenti dilazionati nel tempo. È in questo contesto che la...

La ricerca 2023 dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che è stata presentata nel corso di un convegno lo scorso 13 marzo, aveva come titolo “Tra consapevolezza ed evoluzione digitale”. Ecco, quello che qualsiasi azienda che abbia un touchpoint digitale per vendere la propria merce...

La cessione dei crediti derivanti dal Superbonus 110% rappresenta una modalità innovativa per monetizzare i vantaggi fiscali legati a ristrutturazioni ed efficientamenti energetici. Tuttavia, la corretta gestione legale e la verifica della 'bontà' del credito ceduto sono aspetti fondamentali per garantire trasparenza e sicurezza in...

Negli ultimi anni, le piccole e medie imprese (PMI) hanno acquisito sempre più importanza nell'economia globale. Tuttavia, per garantire un successo a lungo termine, è fondamentale che queste aziende sviluppino adeguati assetti organizzativi. In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti su come le PMI possono organizzare...

Il 17 dicembre 2023 le aziende private che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, tra i 50 e i 249, e le aziende dotate di modello organizzativo 231, devono adeguarsi alla nuova normativa...

In questo contributo vorrei soffermarmi sull’importanza rivestita dalla natura dei “crediti da superbonus” e sulle loro caratteristiche essenziali ai fini della cedibilità. Questo al fine di fornire qualche risposta ai numerosi quesiti che pervengono in materia di cessione di crediti da superbonus. Come noto dalle cronache quotidiane...

Il contratto di transazione ha in comune con altri istituti del codice civile la finalità di portare ad estinzione, al di fuori del processo, le controversie di ogni genere e specie, quantomeno laddove siano in gioco interessi per lo più patrimoniali (e non di natura...

A settembre 2021 entrerà in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. I primi 25 articoli del Codice, più che riguardare il diritto della liquidazione giudiziale, attengono alla finanza d’impresa ed introducono due principi: EarlyWarning e GoingConcern. Si tratta di un importante e profondo cambiamento e...

Le circolari amministrative sono uno strumento di orientamento e supporto all’interpretazione di norme di legge e regolamentari, soprattutto in materie, come quella tributaria, del lavoro e della previdenza, caratterizzate da una legislazione primaria molto spesso di incerta applicazione. Peraltro, se questa funzione viene accentuata, qualitativamente...

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail e ricevi aggiornamenti dal mondo del Credit Management

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.