temporary management Tag

Sempre più spesso veniamo chiamati, dalle Imprese italiane, perchè interessate a comprendere l'effettiva potenzialità nell'adottare i criteri ESG ed i loro impatti nella finanza e tesoreria d'impresa. Con questo articolo proviamo, in estrema sintesi, a condividere con i nostri lettori, le valutazioni che maggiormente emergono nell'incontro...

Il PNRR prevede ingenti investimenti dedicati alla trasformazione, in ottica di sostenibilità, del nostro Paese. Per definire ed attuare le iniziative mirate a gestire gli aumenti dei costi e nuovi piani energetici nazionali si rivela fondamentale  il duplice ruolo delle banche sia come driver primario degli investimenti sia per le  aziende...

Promessa: "NON DIREMO MAI Vi AVEVAMO AVVERTITO" in questo editoriale!!!! Ormai è di fatto "ufficiale" e dal prossimo 16 luglio non si parlerà più di fallimento. L'art. 3 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Ccii), definisce l'adeguato assetto organizzativo impattando in modo significativo su due pilastri:...

Un'Azienda che si dichiara "sostenibile" non lo fa "per moda"  ma per scelta, con la precisa determinazione di raggiungere alcuni vantaggi: - aumento del proprio valore aggiunto generato e fidelizzazione dei propri Clienti - incremento dell'efficienza dei processi interni e quindi maggior efficientamento con conseguente riduzione di...

La funzione Finance all’interno dell’azienda non può più esimersi dall’ affrontare la sfida della trasformazione digitale. Il ruolo della funzione finanziaria non può più essere quello di contabile tradizionale, ma deve sempre più trasformarsi in un vero e proprio Business Partner. Grazie alle nuove tecnologie disponibili, inclusa...

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail e ricevi aggiornamenti dal mondo del Credit Management

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.