11 Apr “L’Anti-Crisi previene e risolve la Crisi di una Impresa? Finalmente ci siamo!?!
Insolvenze, crisi d’impresa...
Insolvenze, crisi d’impresa...
Il conflitto Ucraina-Russia, come la Pandemia Covid, o una maxi emergenza, alimentano in tutti noi, spesso "solo" osservatori, il desiderio di "re-agire", di “fare qualcosa” per aiutare chi si trova in “grave difficoltà”. Ogni “evento di particolare gravità” generà un incontenibile senso di altruismo che spinge...
Probabilmente sarà capitato anche a Voi di ricevere ordini con indicata la dicitura "Divieto di Cessione del Credito: il credito derivante al fornitore dal presente ordine, non potrà essere oggetto di cessione totale o parziale a terzi, o di mandato all'incasso o di delegazione sotto...
Scopo di Mizuya è quello di supportare tutti gli Imprenditori e le loro Imprese, affiancandoli nella definizione e nello sviluppo di specifiche tattiche e strategie operative per la loro Finanza Aziendale dinamica. Sono le Strategie e le Tattiche operative che permettono alle Imprese di usare, in funzione...
Il contratto di transazione ha in comune con altri istituti del codice civile la finalità di portare ad estinzione, al di fuori del processo, le controversie di ogni genere e specie, quantomeno laddove siano in gioco interessi per lo più patrimoniali (e non di natura...
Al via la campagna di Mizuya rivolta a tutte le imprese italiane denominata "Cash is King"! Tutte le imprese italiane stanno già guardando a dicembre, chiusura dell'anno...
Ogni anno si celebra il 21 Agosto il World Entrepreneurs Day: la giornata dedicata a chi ha fondato un’attività. Con il chiaro scopo di sensibilizzare verso il fare impresa, l’innovazione e la leadership. Secondo i risultati delle indagini ISTAT su “Situazioni e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria...
Si è conclusa lo scorso 31 maggio, la prima ricerca OsservaMi. Il Progetto OsservaMi nasce dalla stretta collaborazione tra A.I.T.I. Associazione Italiana Tesorieri di Impresa e Mizuya. OsservaMi è un osservatorio dinamico in cui viene svolta attività di ricerca ed analisi, su specifici temi, ritenuti di particolare...
A settembre 2021 entrerà in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. I primi 25 articoli del Codice, più che riguardare il diritto della liquidazione giudiziale, attengono alla finanza d’impresa ed introducono due principi: EarlyWarning e GoingConcern. Si tratta di un importante e profondo cambiamento e...